
Allora, ragioniamo sui cellulari. Ormai non se ne può fare a meno. Telefonate, sms, giochi, musica... Non ci sarebbe da stupirsi se prima o poi facessero anche il caffè. Non c'è borsa o tasca, cruscotto o zaino di scuola che ne sia sprovvisto. Sono dovunque...e si fanno sentire anche! A chi non è mai capitata l'imbarazzante situazione dello "squillo" durante una lezione universitaria? O magari durante una funzione religiosa (altro che canti liturgici!)? E vogliamo parlare del ristorante? Chi, almeno una volta, non avrebbe voluto infilare la testa del vicino di tavolo nel piatto dell'antipasto, a causa del suo continuo smanettare con il cellulare? E nel treno??? Madonna che nervi! Tu sei lì che vuoi dormire, ma in fondo al vagone c'è un cretino che invece ha deciso di ascoltare tutte le 5000 suonerie polifoniche del suo nuovissimo cellulare, quindi, bye bye Morfeo!!! Altro che dormire...
Io non metto in dubbio la loro utilità (grazie al 4888 non è neanche più necessario avere soldi per chiamare!): quello che contesto è l'uso, a volte insensato e poco rispettoso, che se ne fa.
Quindi, non potendo (e non volendo!) fermare il progresso, non ci resta che affidarci al buon senso e all'educazione della gente... Capite adesso la mia preoccupazione????
Dimenticavo: questa mattina, sono stata svegliata da una telefonata del mio caro amico Paolo (avevo dimenticato il cellulare acceso e lui, essendo passato a wind, finalmente mi può chiamare...): forse è questo che mi ha dato l'input per questo strano post?
10 commenti:
Tesoro comincia a farci l'abitudine, questo è solo l'inizio....
Rimpiangerai i periodi in cui usavo il cellulare solo come orologio!!!
Perchè, sai usare un cellulare? Sai farci qualcosa diverso dal vedere l'ora e chiamare????
Strano... ma non sei in rotta con la tecnologia?
Mo ro usa come sveglia infatti!!!
Ma di che cosa state parlando? A me Bill Gates mi fa un baffo, mi porta la borsa, chiaro? Sono un mago col telefono caro il mio Micco. Quanto all'anonimo Sancarlese beh, ti posso dare lezioni di sms quando e come vuoi...
Fausto ha ragione: Paolo non è mica tecnologico come me!!!!!!
Ma chi è il Sancarlese? Mica Enrica che cerca di depistarci ??? Besos
Certo che è Enrica. Questa è la prova empirica che parla con il "ro" e non con il "ru" tipico sanclementese. Sapete dove si usa il "ro" oltre a S.Carlo? A Conca!
Passate a Tre, ve lo dice uno che lavora per Telecom!
COME FAREI SENZA???NON POTREI ROMPERE LE PALLE A QUELL'ACIDONA DI MIA CUGINA.....RINGRAZIO LA WIND E I SUOI 4000 SMS!!!!!!!!!!
MIETTA!
Grazie per l'acidona....brutta caccola di una cugina!!
condivido l'idea di mietta!...cm faccio a sentirvi se nn avrei il cellu???
visto ke voi li nn avete ankora l'adsl!!!! meno maleke esiste il cell e il papi ke ricarica!!!
Posta un commento